A Gragnano la più alta densità di mulini ad acqua in Europa
- Pietro INGENITO
- 21 nov 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 25 nov 2020
la Commissione Europea, attraverso il progetto Restor Hydro si sta occupando di ruote idrauliche del passato con l'intendo di una valorizzazione dal punto di vista turistico e anche se possibile ripristinare (anche solo a scopo didattico) la produzione di energia dai corsi d'acqua.
Nel corso degli anni ha prodotto un lavoro molto importante (che adesso stanno implementando con nuovi dati più specifici) con il quale hanno provveduto a mappare TUTTI I MULINI AD ACQUA sul territorio dell'Unione Europea.
Da questo lavoro è emerso che l'Italia con 4819 Mulini è la nazione che ha più mulini in assoluto rispetto ad altri paesi.

entrando nei dettagli si scopre che la CAMPANIA con 543 è la seconda Regione d'Italia per numero di Mulini.

Ma quello che è un PRIMATO IMPORTANTE da tenere presente è il fatto che Gragnano con 16 (ma ad inizio del 1900 i mulini attivi erano 28) è il Comune d'Europa dove c'è la maggior concentrazione di Mulini in un territorio cosi ristretto.

Sembrerebbe un progetto fatto apposta per i mulini della Valle di Gragnano. Su questo la Regione Campania interessata dal censimento dei suoi mulini dovrebbe battere un colpo.
Comments